Mudra è un termine che racchiude molti significati. Indica un gesto, una posizione mistica delle mani, un sigillo o persino un simbolo, ma vengono chiamate mudra anche delle posizioni degli occhi, del corpo e delle tecniche di respirazione.
Le posizioni simboliche delle dita, degli occhi e del corpo possono raffigurare vividamente alcuni stai o processi della consapevolezza; viceversa, posizioni specifiche sono in grado di evocare gli stati di consapevolezza che simboleggiano. Che cosa significa tutto questo in termini concreti? Per esempio, una persona che compie frequentemente e con passione il gesto della mancanza di paura, che ricorre frequentemente nella raffigurazione delle divinità indiane, sarà col tempo liberata dalla paura.
I mudra impegnano alcune zone del cervello e/o dell'anima e allo stesso tempo esercitano una specifica influenza su di esse. Meditando sul termine mudra, possiamo avere una particolare percezione consapevole del simbolo del sigillo: un sigillo nasconde sempre un segreto. Spesso usiamo inconsapevolmente dei gesti per sigillare qualcosa: per esempio , quando diamo particolare peso a una decisione o raggiungiamo un accordo con un'altra persona o con la coscienza cosmica. È precisamente allo stesso modo che possiamo sigillare il dialogo con le nostre forze interiori, quando arriviamo a un accordo con noi stessi. Non credo che potremo mai comprendere fino in fondo l'essenza dei mudra, perché il loro mistero sfiora il Divino.